Di cosa si tratta
I trattamenti chemioterapici possono provocare alopecia temporanea, con effetto
destabilizzante ma spesso sottovalutato.
I volontari che prestano servizio nel Day hospital oncologico hanno raccolto
molte testimonianze dei pazienti preoccupati di affrontare i problemi legati alla
perdita dei capelli: «fra quanto mi cadranno?», «a chi mi posso rivolgere per acquistare
la parrucca?», «quanto costerà?».
Il progetto “Parrucche” ha quindi gli obiettivi di:
• collaborare ad una maggiore umanizzazione delle strutture;
• affermare e rendere concreta la “centralità del paziente”;
• offrire gratuitamente parrucche a persone in chemioterapia.
Cosa facciamo
Dall’ascolto del bisogno alla soluzione concreta: dal 2005 l’AVO di Lucca e l’associazione
Silvana Sciortino offrono un servizio gratuito di parrucche personalizzato
e un sostegno durante la cura. Il progetto fu presentato al Direttore del
Dipartimento di Oncologia, venne individuato un esperto parrucchiere che prestasse
servizio gratuito, venne realizzato un piccolo magazzino di parrucche e distribuito
all’interno dell’Ospedale un depliant informativo sul servizio. Da allora
il progetto continua in modo regolare.
Dal 2005 al 2007 l’AVO di Lucca ha collaborato nella realizzazione del progetto
“Parrucche” con l’associazione Silvana Sciortino (associazione partner) e con la
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (per rimborso spese per l’acquisto delle
parrucche).
Dal 2008, oltre a continuare la collaborazione con l’associazione Silvana Sciortino,
è sta coinvolta l’Azienda USL 2 e la Regione Toscana (per rimborso spese per
l’acquisto delle parrucche.
Come richiedere il servizio e chi contattare
Per accedere al servizio è necessario un certificato che attesti l’insorgenza di alopecia
rilasciato dalla struttura, pubblica o privata accreditata, dove viene effettuato il trattamento chemioterapeutico.
Le parrucche saranno personalizzate da un esperto coiffeur.
Per informazione telefonare a:
- Valeria Ghilardi 333 3027439
- Gabriella Petretti 328 7348399
- Michela Sorbi 339 7809170